| Editoriale
 |  I «complessi» della Destra |  | 
| Riflessioni | 
 La Dichiarazione di Manhattan: nonostante qualche pecca, un documento importante | 
  Massimo Introvigne | 
 | 
 Dichiarazione di Manhattan: un appello della coscienza cristiana | 
  | 
 |  La democrazia nella religione islamica | 
  Luca Galantini | 
 |  Appunti su Ludwig Müller e il “cristianesimo positivo” del Terzo Reich | 
  Ermanno Pavesi | 
 |  Cina comunista: sessant'anni di sangue | 
  Emanuele Gagliardi | 
 |  Metz Yeghérn, il genocidio armeno visto dall’Italia | 
 Omar Ebrahime | 
| Intermezzi | 
 Euritmia (poesia) |   Gonzague de Reynold | 
 |  Un eroe americano della guerra di Corea (brano) |   John DosPassos | 
| Confronti |  Il mondo salvato dal Papa |  Ettore Gotti Tedeschi | 
 |  Sintomi di riscossa conservatrice |  Jeffrey T. Kuhner | 
 |  Educazione e libertà |  Giovanni Formicola | 
| Recensioni |  Lucio Villari,  Bella e perduta l'Italia del Risorgimento |  Francesco Pappalardo | 
 |  Lee Harris, La civiltà e i suoi nemici |  Omar Ebrahime | 
 |  Giuseppe Brienza,  Unità senza identità |  Francesco Mario Agnoli | 
| "Magisterium" |   Popolo e massa |  Pio XII |