| Editoriale | Il nostro tedio quotidiano |  | 
| Riflessioni | Un conservatore mormone: Ezra Taft Benson | Maurizio Brunetti | 
|  | Il ruolo che spetta allo Stato | Ezra Taft Benson | 
|  | Guardini, La fine dell'epoca moderna e il nazionalsocialismo | Ermanno Pavesi | 
|  | L'«obbligo» dell'impero. Riflessioni su una pagina di Eric Voegelin | Giovanni Formicola | 
|  | L'arco storico del futurismo politico | Ferdinando Raffaele | 
| Confronti | 1900-2010: l'estinzione del cattolicesimo politico a Ferrara (in formato .pdf) | Andrea Rossi | 
|  | Cattolicesimo e secolarismo nell'età contemporanea | Angelo Amato | 
|  | La psicosi di Obama | Jeffrey T. Kuhner | 
| In memoriam | Claudio Leonardi (1926-2010) | Oscar Sanguinetti | 
| Recensioni | Gilbert Keith Chesterton, La Chiesa cattolica. Dove tutte le verità si danno appuntamento  (in formato .pdf) | Omar Ebrahime | 
|  | Wanda Poltawska, Diario di un'amicizia. La famiglia Poltawski e Karol Wojtyla | don Roberto Spataro | 
| Magisterium | Cristianesimo e identità italiana | Giovanni Paolo II |